Poeta, autore drammatico e uomo politico spagnolo. Entrato nelle file del
Partito progressista, contrario a Isabella II, fu arrestato come sovversivo nel
1854. Liberato in seguito al
pronunciamiento di O'Donnell
(V.), seguì nel 1859 la campagna marocchina
come corrispondente di guerra. Entrò poi nell'
Unione liberale di
O'Donnel e venne eletto deputato per il distretto di Valladolid. Dal 1883 al
1884 fu responsabile del ministero delle Colonie. Nel 1888 fu nominato
presidente di sezione del Consiglio di Stato. Scrisse poemi storici di
ispirazione romantica:
Amore e orgoglio (1849),
Debiti d'onore
(1863),
Giustizia provvidenziale (1872),
La fascina di legna
(1872),
Raimundo Lulio (1875),
La ultima lamentaciòn di Lord
Byron (1879),
La selva oscura (1879),
El vertigo (1879),
La
visione di Fray Martin (1880). Tra le raccolte poetiche:
Gridi di
combattimento (1875),
La pesca (1880),
Moruja (1880)
(Valladolid 1834 - Madrid 1903).