Stats Tweet

Nòrcia.

Centro in provincia di Perugia, 100 km a Sud-Est del capoluogo; è situato a 604 m s/m., sul versante occidentale dei Monti Sibillini. 4.919 ab. CAP 06046. ● Econ. - Agricoltura (cereali, foraggi, patate, tartufi neri); industrie tipografiche, alimentari (tradizionale lavorazione delle carni suine insaccate) e tessili. Turismo. ● St. - Città dei Sabini, con il nome di Nursia, venne conquistata nel 209 a.C. dai Romani. Eretta sede vescovile nel V sec., in età longobarda appartenne al ducato di Spoleto e, nell'VIII sec., passò alla Chiesa. Coinvolta nelle lotte tra guelfi e ghibellini, combatté a lungo contro Spoleto, fino a quando papa Niccolò V impose la pace (1450). ● Arte - Dell'epoca romana conserva resti di mura con torri e sepolcri monumentali. Notevoli la chiesa di S. Benedetto, gotica (secc. XIII-XIV); il palazzo comunale, con portico del XII sec.; il duomo (XVIII sec.); la Castellina, rocca quadrilatera con torri angolari, iniziata da Vignola nel 1554 su commissione di Giulio II, oggi sede di un museo.