Fisico italiano. Docente di Fisica al Museo Granducale di Firenze nel 1831. Nel
1825 inventò il galvanometro asiatico, che da lui prese il nome, e nel
1830 la termopila, che impiegò in collaborazione con M. Mellon negli
studi sul calore raggiante (Trassilico, Lucca 1787 - Firenze 1835). ║
Anelli di N.: serie di anelli iridescenti, concentrici, che si disegnano
sopra una lastra d'acciaio terso sulla quale si fa deporre per elettrolisi una
pellicola di perossido di piombo. Come catodo viene utilizzata una punta di
platino affacciata perpendicolarmente alla lastra a breve distacco.