Stats Tweet

Nèroli.

(dal nome di A.M. de la Trémoïlle, moglie del principe di Nerola, che lo introdusse in Francia nel XVII sec.). Olio essenziale contenuto nei fiori d'arancio. Si estrae per distillazione dai fiori di arancio dolce (n. bigarade) e amaro (n. Portogallo), ed è costituito da pinene, canfonene, linalolo, antranilato di metile (al quale l'essenza deve il suo profumo). Si adopera in farmacia, quale componente di preparati stomachici ed eupeptici, e in profumeria.