Personificazione della giustizia distributiva. Nella mitologia greca
N.
(giusta ira) era la dea che puniva i violatori di un ordinamento, soprattutto
naturale. Considerata una delle figlie della primordiale dea Notte e di Oceano,
presentava punti di contatto con Afrodite e Temi, la dea che impersona la giusta
ira, rivolta contro coloro che violano un ordinamento, in particolare
l'ordinamento della natura, disprezzandone le regole e le norme.
N.
interviene contro ogni forma di tracotanza ed esagerazione, di offesa del
diritto altrui in quanto ciò offende gli dèi quali custodi
dell'ordine sociale. Pertanto, la
N. punisce i malvagi e i trasgressori,
ristabilendo la giusta misura. All'origine della concezione della
N.
quale giustizia distributiva vi è l'idea che gli dei intervengano
punitivamente nei confronti dell'eccessiva fortuna dei mortali in quanto essi
provano invidia dei successi umani. ║ Fig. -
N. storica: detto di
eventi storici che sembrano volere riparare o vendicare le ingiustizie commesse
dagli uomini, in particolare da chi detiene il potere.