Stats Tweet

Nàilon.

(o nylon). Marchio registrato. Fibra tessile sintetica, policondensato di acido adipico ed esametilendiammina. Si ottiene facendo reagire fra loro in autoclave i due componenti, in presenza di acido acetico impiegato come stabilizzante; dopo l'evaporazione dell'acqua, il polimero ottenuto viene estruso sotto forma di nastri che sono tagliati in pezzi. Il prodotto ottenuto si può filare in soluzione o allo stato fuso a temperature di 285 °C; seguono fasi di lubrificazione e stiramento per migliorare le operazioni di tessitura e le proprietà meccaniche della fibra. Il n. presenta un'elevata resistenza all'abrasione, al calore, non è infiammabile, è idrofugo, offre facilità di tintura e resiste agli agenti sbiancanti; presenta scarso potere d'assorbimento dell'umidità ed è inattaccabile da muffa e tarme. La sintesi del polimero e la sua applicazione industriale risalgono al 1935; dal 1938, dopo la presentazione al pubblico, il n. ha trovato largo impiego in numerosi settori industriali, nel campo dell'abbigliamento e in quello medico.