Città (14.747 ab.) della Svizzera, nel Cantone di Vaud, sul lago di
Ginevra. Centro turistico. Industrie alimentari meccaniche e farmaceutiche.
● St. - Nel 1564 vi fu stipulata la pace tra il duca Emanuele Filiberto di
Savoia e la città di Berna, che si impegnava a restituire al duca il
territorio di Ginevra. Nel 1589 fu sede della stipulazione del trattato di pace
tra il duca Carlo Emanuele I di Savoia, figlio di Emanuele Filiberto, e la
città di Berna, che restituì il Genevese, il Chiablese e il Gex.
║
Conferenza di N.: conferenza tenutasi dal 10 al 17 settembre 1937
a
N. Vi parteciparono i ministri degli Esteri di Francia, Gran Bretagna,
Grecia, Jugoslavia, Turchia, Egitto, Bulgaria, Romania e Unione Sovietica.
Declinarono invece l'invito Albania, Italia e Germania. La discussione si
incentrò principalmente sul problema degli attacchi portati dai
sommergibili italiani alle navi sovietiche, che recavano aiuti in armi e
materiali al Governo repubblicano spagnolo in lotta contro i franchisti.