Stats Tweet

Nuzi, Allegretto.

Pittore italiano. Il suo nome appare nel 1346 tra gli iscritti all'arte dei pittori di Firenze, dove lavorò nella bottega di Bernardo Daddi. La sua produzione registra gli influssi della scuola di Giotto e degli artisti senesi. Tra le sue opere si ricordano: il trittico con Madonna e Santi (1365, Macerata Pinacoteca), le sue Madonne delle Gallerie di Sanseverino e di Urbino. A Fabriano si conservano l'affresco intitolato Storie di San Lorenzo nel duomo e il polittico con Madonna e santi nella Pinacoteca civica (Fabriano, Ancona 1315-1385).