Fis. - Termine col quale vengono indicati i protoni e i neutroni, particelle
elementari costituenti il nucleo atomico. La coesistenza di protoni e neutroni
nel nucleo presuppone l'esistenza di forze di attrazione diverse da quelle
previste dalla meccanica classica, più intense di un paio di ordini di
grandezza rispetto a quelle coulombiane; l'origine di tali forze viene spiegata
con l'ipotesi che i
n. si scambino particelle aventi massa pari a circa
270 volte quella dell'elettrone, denominate
mesoni π o
pioni.
Tale scambio fa sì che i protoni divengano neutroni, e viceversa.