Stats Tweet

Novák, Arne.

Storico letterario cecoslovacco. Figlio della scrittrice T. Nováková, fu da questa iniziato allo studio della letteratura nazionale boema. Divenne, in seguito, membro dell'Accademia nazionale e professore di Letteratura all'università di Praga. Nel 1920 ricoprì il medesimo incarico all'università di Brno. Positivista, seguì il pensiero di B. Croce e W. Dilthey. Fu direttore del giornale "Lidové noviny" (Il giornale popolare) e collaborò all'enciclopedia Otto per la letteratura. La sua maggiore opera è un monumentale lavoro sulla letteratura ceca, che venne pubblicato per la prima volta nel 1910 ed elaborato definitivamente nel 1939: il Sommario di storia della letteratura ceca. N. dedicò, inoltre, gran parte della sua attività a tracciare biografie e ritratti di scrittori boemi, che pubblicò dapprima su riviste, ma che raccolse successivamente in diversi volumi. Tra le opere principali citiamo: Uomini e destini (1914), Ritratti di donne (1918), I portatori di fiaccole (1928), Lo spirito e il popolo (1936) (Litomyšl 1880 - Polička 1939).