Attore italiano. Dotato di eccezionale versatilità, interpretò le
parti più varie: drammatiche, comiche e satiriche. Entrò come
caratterista nella compagnia
Bellotti-Bon, dove rimase fino al 1883.
Quindi, divenuto capocomico (1884), fu applaudito nei principali teatri d'Europa
e d'America. Dal 1890 cambiò genere, dedicandosi al teatro drammatico con
alterna fortuna. A Roma, nel 1900, presso il Teatro Valle, fondò la
Compagnia stabile
Casa di Goldoni, a imitazione della Comédie
Française. Raggiunse i suoi migliori successi nella rappresentazione di
caratteri, in cui il serio si mischia al faceto (come in Shylock nel
Mercante
di Venezia di Shakespeare e nei vari monologhi comici) (Lucca 1851 - Napoli
1919).