Strumento musicale elettronico. Di origine assai recente, è simile alla
spinetta ed è costituito da una tastiera di sei ottave, un amplificatore
e un altoparlante. I circuiti elettrici funzionano a corrente alternata in
dodici tubi oscillatori vuoti, in modo da riprodurre le frequenze relative ai
suoni dello strumento. Ciascuna nota della scala cromatica è fornita da
un oscillatore con cinque tubi distributori, che agiscono a frequenze pari alla
metà di quelle del tubo precedente e che, tutti insieme, danno le sei
ottave. È possibile variare il timbro del suono con particolari
dispositivi, ottenendo effetti percussivi come con il pianoforte, oppure note
tenute come con strumenti ad arco o a fiato.