Stats Tweet

Nouveau réalisme.

Locuzione francese: nuovo realismo. Movimento artistico francese. Si sviluppò grazie all'attività critica di P. Restany che, unificando le esperienze artistiche prodotte dopo l'Astrattismo, raccolse attorno a sé personalità di grande valore quali Klein, Tinguely, Hains, Rotella, Arman, Dufrène, Raysse, Villeglé, Spoerri, César, Niki de Saint-Phalle, Christo. Restany puntò a un recupero della realtà e, attraverso l'uso di materiali della moderna tecnologia (oggetti di serie, rottami di ferro, tubi compressi), mirò a inserire l'opera d'arte nell'ambito dell'universo tecnologico e industriale. Data di inizio del movimento fu il 1960, quando uscì a Milano il primo manifesto di Restany a cui seguirono i manifesti di Parigi, nel 1961, e di Monaco, nel 1963. La consacrazione del gruppo avvenne nel maggio del 1960, con la mostra a Milano presso la Galleria Apollinaire. L'esperienza del n.r. si concluse nel 1970 con una rassegna a Milano, che vide interventi anche nel vivo della città con l'"impacchettamento" di alcuni monumenti.