Stats Tweet

Nottingham.

Città (277.203 ab.) della Gran Bretagna, in Inghilterra, capoluogo della contea omonima; è situata sul fiume Trent. Industrie conciarie, delle calzature, del tabacco, dei saponi, chimiche, meccaniche, del materiale elettrico, tessili, alimentari, della stampa. ● St. - Città sassone fin dal VI sec., fu quindi occupata dai Danesi dall'868 al 918, quando fu riconquistata da Edoardo il Vecchio. Nel 1068 Guglielmo il Conquistatore riuscì a sconfiggere i Sassoni che, successivamente, si opposero a Riccardo Cuor di Leone e a Giovanni Senza Terra (il conflitto è al centro della famosa leggenda di Robin Hood). ● Arte - Il centro della città è rappresentato dalla piazza del Mercato Vecchio e dal castello fatto costruire da Guglielmo il Conquistatore e poi distrutto nel 1651. Vi si trovano interessanti palazzi del XVII sec. e il palazzo del Consiglio. Tra le chiese più antiche si ricordano St. Mary, in stile gotico, del XII sec. e St. Peter. Notevole valore artistico hanno anche la chiesa ottocentesca di S. Barnaba del 1844 e il Teatro Reale del 1865. ║ Contea di N. o Nottinghamshire (2.164 kmq; 1.030.900 ab.): posta nell'Inghilterra centrale, è percorsa dal fiume Trent. Agricoltura (cereali, ortaggi, patate). Allevamento. Industria dei merletti e delle maglierie; fabbriche di biciclette, apparecchi elettrici, ecc. Altre città importanti: Mansfield, Worksop.