Centro in provincia di Latina, 19 km a Nord-Est del capoluogo; è situato
a 410 m s/m., su un colle calcareo, contrafforte occidentale dei monti Lepini.
3.897 ab. CAP 04010. ● Econ. - Agricoltura (olivi, cereali, frutta,
patate); allevamento ovino e suino. ● St. - L'antica
Norba,
città latina, cadde in potere dei Volsci; fu in seguito colonia di
diritto latino (V sec. a.C.). Durante le guerre puniche fu fedele a Roma;
decadde alla fine della Repubblica e durante l'Impero fu abbandonata. ●
Arte - Dell'antica città conserva le mura poligonali, con un torrione e
una porta. Resti di un tempio dedicato a Diana sono stati rinvenuti
sull'acropoli maggiore; un altro tempio sull'acropoli minore, dedicato a
Giunone, fu in seguito trasformato in chiesa.