Dipartimento (5.742 kmq; 2.531.855 ab.) della Francia, situato al confine con il
Belgio, tra il Mare del Nord e i dipartimenti di Aisne, Somme e Pas-de-Calais.
Capoluogo: Lilla. Città principali: Roubaix, Tourcoing, Dunkerque.
● Geogr. - Il territorio, attraversato da numerosi corsi d'acqua (Yser,
Lys, Deûle, Schelda, Sambre) e da una fitta rete di canali navigabili, si
estende su una piana che digrada dal margine nord-occidentale delle Ardenne
verso il Mare del Nord. La regione sud-occidentale è delimitata dalle
colline dell'Artois (altezza massima il monte Cassel, 175 m); in quella
sud-orientale si estendono pascoli e boschi, mentre al centro predominano
praterie e terreni agricoli. A Nord-Ovest si sviluppa una zona di basse terre e
una pianura costiera con
polders, fasce di terreno isolate dal mare da
dighe artificiali o dune, e con
marshen, praterie ad irrigazione
permanente. ● Econ. - L'agricoltura (cereali e barbabietole da zucchero)
è intensiva e altamente meccanizzata. Molto sviluppato è
l'allevamento bovino e suino. L'industria è attiva, in particolare, nei
settori tessile (filatura e tessitura di cotone, lana e lino), estrattivo
(carbone), metallurgico.