Pittore italiano. Allievo di Fattori a Firenze, si formò nell'ambiente
dei macchiaioli, distaccandosi tuttavia ben presto dai modi del gruppo toscano.
Le opere giovanili (
Messi d'oro, 1885;
Fienaiolo, 1888) di
N. risentono dell'influenza del Divisionismo e mostrano l'interesse
dell'artista nei confronti delle problematiche sociali. Risultati interessanti
furono in seguito raggiunti dal pittore mediante l'accostamento di modi
divisionisti e influenze simboliste e secessioniste, che lo portarono in alcuni
casi ad esiti di natura allegorica (
I tesori del mare), talvolta
appesantiti da eccessi retorici e celebrativi. Amico di Puccini,
N.
influenzò pittori come Pellizza da Volpedo e Morbelli, sia in merito alle
scelte formali, sia a quelle tematiche (Livorno 1866 - Firenze 1943).