Stats Tweet

Nomadelfia.

Comunità civile di cattolici fondata nel 1946 nei pressi di Carpi, Modena, da don Zeno Saltini per offrire ospitalità a centinaia di minorenni orfani o abbandonati dai genitori. Il nome della comunità è derivato dal greco e sta a significare "il luogo dove la fraternità è legge". Il primo tentativo di far vivere questa città di ragazzi ebbe luogo nell'area precedentemente occupata da un campo di concentramento (Fossoli); ma l'iniziativa fallì nel 1952 a causa delle enormi difficoltà economiche. Risorse qualche anno dopo nei pressi di Grosseto nella maremma toscana.