(dal latino medioevale
nolarium: campanile, der. del latino tardo
nola: campanello). Delle campane. ● Arch. -
Torre n.: torre
campanaria o campanile. Con significato più specifico questa locuzione
indica il tipico tiburio a torre delle chiese cistercensi, che sorge
dall'incrocio della navata con il transetto. In alcuni casi la torre
n.,
caratterizzata da un notevole sviluppo verticale, ospita le campane; in altri
casi, essa coesiste con il campanile vero e proprio.