Scultore americano di origine giapponese. Dopo aver compiuto gli studi negli
Stati Uniti, soggiornò a Parigi, dove venne in contatto con Giacometti,
Calder e Brancusi. Nel 1929, tornato a New York, vi tenne la prima mostra
personale. Caratteristiche peculiari della scultura di
N. sono le forme
geometriche e le grandi costruzioni lastriformi, che nella loro adesione al
movimento astratto rivelano una raffinata eleganza e un solido equilibrio di
composizione. Oltre al marmo e alla pietra
N. usò anche materiali
vari, come legno, carta e argilla. Tra le sue opere si ricordano: le sculture
per i giardini del Reader's Digest a Tokyo (1951); la decorazione per una sala
dell'università di Kejo a Tokyo, le sculture per il Giardino delle Pietre
dell'UNESCO a Parigi (1958), il Giardino d'arte di Billy Rose nel Museo di
Israele (1965), le fontane per l'Expo di Osaka (1970), le fontane per il cortile
del Palazzo della Corte Suprema in Giappone, il monumento a B. Franklin
(1984-86) (Los Angeles 1904 - New York 1988).