Stats Tweet

Nogaret, Guglielmo di.

Uomo politico e giurista francese. Dopo aver insegnato Diritto all'università di Montpellier (1291), nel 1295 divenne ministro di Filippo il Bello, che in seguito gli concesse il titolo nobiliare. Sostenitore del potere del re sul clero francese, dopo la morte del cancelliere P. Flote fu protagonista della politica francese e si distinse nella lotta contro Bonifacio VIII, riuscendo a ottenere, oltre al favore degli ecclesiastici francesi, anche l'appoggio dei Colonna a Roma. Dopo la bolla Unam sanctam, con la quale Bonifacio VIII si schierò apertamente contro la politica francese minacciando il re di scomunica, N. fu inviato in Italia e, insieme a Sciarra Colonna, attaccò e arrestò il papa ad Anagni (1303). Scomunicato da papa Benedetto XI con la bolla Flagitiosum scelus (1304), N. tornò in Francia, dove gli furono affidate la carica di guardasigilli (1307) e di cancelliere (1309). La sua scomunica venne revocata nel 1311 da Clemente V (Saint Félix de Caraman 1260 circa - 1313).