Stats Tweet

Nizòlio, Mario.

(o Nizzoli). Umanista e filosofo italiano. Professore nell'università di Parma e a Sabbioneta, sotto il profilo stilistico fu ciceroniano convinto, considerando la prosa di Cicerone come modello insuperabile di scrittura e di eleganza. In campo filosofico fu, tuttavia, acerrimo oppositore della cieca adorazione per le opere degli antichi e del principio di autorità, divenendo uno dei massimi esponenti dell'antiaristotelismo italiano. Fra le sue opere ricordiamo: Observationes in M. T. Ciceronem, più volte ristampate anche col titolo di Thesaurus ciceronianus; e il De veris principis et de vera ratione philosophandi contra pseudophilosophos libri IV, di cui Leibniz curò due ristampe tedesche (1671, 1674) con il titolo di Antibarbarus philosophicus (Brescello, Reggio Emilia 1498 - Sabbioneta, Mantova 1576).