Stats Tweet

Nisco, Nicola.

Patriota e storico italiano. Prese parte ai moti del 1848 dopo i quali si iscrisse alla setta dell'Unità d'Italia. Condannato a 30 anni di reclusione, fu compagno di carcere di Poerio, di Settembrini e di Spaventa. Essendogli stata commutata la pena nell'esilio perpetuo, si recò a Malta e a Firenze per poi tornare, dopo la caduta dei Borboni, a Napoli. Eletto deputato, si dedicò a studi storici ed economici. Tra le sue opere ricordiamo: Roma prima e dopo il 1870, Gli ultimi 36 anni del reame di Napoli, Il generale Cialdini e i suoi tempi, Ferdinando II e il suo regno, La storia del regno di Napoli (San Giorgio la Montagna, Benevento 1820 - Napoli 1902).