Pianta ornamentale della famiglia delle Ninfeacee. Sono diffuse soprattutto
nelle zone stagnanti. Hanno radici rizomatose che si appoggiano sul fondo e
foglie larghe e rotonde. I fiori solitari si aprono e chiudono durante il giorno
secondo un ritmo regolare. Dopo la fioritura si abbassano sotto l'acqua in modo
che possa maturare il seme. Circa dopo dieci settimane il seme maturo,
liberatosi dall'involucro, torna a galleggiare. Poi, scomparso il suo sostegno,
ricade in acqua per la germinazione. Tra le specie si ricordano la
n.
coerulea, con fiori azzurri e profumatissimi, e la
n. bianca, pianta
acquatica che affonda il rizoma nel fango mentre le foglie galleggiano
sull'acqua: presenta fiori grandi, con pistillo a stimma raggiato e con sepali
che passano gradatamente in petali bianchissimi e in stami dalle antere
gialle.
Fiori di ninfea