Stats Tweet

Nin, Anaïs.

Scrittrice statunitense. Trasferitasi a New York dopo che il padre aveva abbandonato la famiglia, si guadagnò da vivere facendo l'indossatrice. Sposatasi con il regista Ian Hugo, si recò in Europa, soggiornando per lungo tempo a Parigi. Ritornata a New York, verso la fine degli anni Venti, entrò in contatto con molti scrittori come H. Durrell, E. Wilson, A. Artaud, H. Miller. Esordì nel 1932 con un saggio su D.H. Lawrence, D.H. Lawrence, uno studio da dilettante, cui seguirono romanzi e racconti (Inverno di artificio, 1939; Sotto una campana di vetro, 1948) pubblicati a sue spese. Successivamente riuscì a trovare un editore e a stampare altri romanzi: Il cuore a quattro camere, 1950; Una spia nella casa dell'amore, 1954; Seduzione del Minotauro, 1961, per molti dei quali trasse ispirazione da un suo diario iniziato a tenere giovanissima e pubblicato in parte nel 1966. Nei saggi, nei romanzi e nel Diario emerge l'influsso della scuola surrealista e dell'esperienza psicoanalitica condotta a New York sotto la guida di O. Rank. Sono stati pubblicati postumi Il delta di Venere (1977), Uccellini (1978), Henry and June (1986) (Neully, Parigi 1913 - Los Angeles 1977).