Stats Tweet

Nikšic'.

Città (56.500 ab.) del Montenegro. Fu costruita sui resti della romana Anagustum, presso la riva del fiume Zeta che in quel punto dà origine a una fertilissima vallata. Poco lontano da N., le acque del fiume scompaiono sotto la soglia carsica (parete rocciosa nella quale si aprono caverne sotterranee) di Stubica; più avanti lo Zeta ritorna ad affiorare e continua il suo corso in superficie per giungere a Podgorica, dove immette le sue acque nella Morača. N. dista 75 km da Podgorica e vi è collegata da una linea ferroviaria che si inoltra poi verso la costa adriatica. Cartiere, fabbriche di birra, industrie della cellulosa, del legno e fonderie di alluminio (la bauxite è molto diffusa nei dintorni). ● St. e Arte - A N. si trova il monastero di San Basilio, antica fortezza dei Turchi, espugnata dai Montenegrini dopo un assedio durato più di due mesi e mezzo (1877). Fin dall'antichità N. fu sempre considerata località di grande importanza strategica, da cui era possibile controllare il passo della Duga che unisce il Montenegro alla Erzegovina. Dopo la liberazione dai Turchi, il principe Nicola di Montenegro provvide a far ricostruire, ammodernandola, la cittadina, che scelse come sua personale residenza.