(dal latino
nigellus: nerastro). Bot. - Genere di piante della famiglia
delle Ranuncolacee, ordine delle policarpiche. Il genere comprende 20 specie di
piante annuali, rustiche, spontanee dei campi e decorative; tra queste è
comune la
N. damascena, nota volgarmente come
damigella o
erba
bozzolina: i fiori hanno sepali blu, bianchi, giallastri, spesso avvolti da
un involucro di foglie colorate; anche i petali sono colorati, perciò
questa specie è spesso coltivata nei giardini anche in numerose
varietà. La
N. hispanica è propria della penisola iberica;
alta dai 40 ai 60 cm, è una pianta vigorosa con foglie verde scuro e
fiori azzurro scuro con stami rossi (i fiori sono larghi 4 cm). La
n.
cresce in tutti i terreni fertili e si riproduce per seme; non sopporta il
trapianto, avendo radici a fittone.