Stats Tweet

Nieri, Ildefonso.

Scrittore italiano. Purista, appassionato di classici italiani, in particolare dei trecentisti, traduttore di Teofrasto, si interessò dell'indole e della lingua del popolo lucchese, giungendo a pubblicare un Vocabolario lucchese (1901). Fu autore, oltre che di studi filologici e storici sulle tradizioni popolari della sua terra, anche di numerose raccolte di racconti popolari, fra cui ricordiamo: Cento racconti popolari lucchesi (1906), Superstizioni e pregiudizi popolari lucchesi (1915) che egli rielaborò in forma letteraria, con garbato stile narrativo. Postumi sono gli Scritti linguistici, pubblicati nel 1944 (Ponte a Moriano, Lucca 1853 - Lucca 1920).