Centro in provincia di Vibo Valentia, a 29 km dal capoluogo; è situato a
212 m s/m., sul versante meridionale del Monte Poro, presso la costa tirrenica.
A 5 km sorge
Marina di N. 7.360 ab. CAP 89844. ● Econ. -
Agricoltura (cereali, viti, olivi e agrumi); pastorizia. Pesca. Turismo. ●
St. - Nota fin dal Basso Impero, fu distrutta dai Saraceni nel IX sec.
Ricostruita e fortificata da Roberto il Guiscardo nella metà dell'XI
sec., fu nuovamente devastata dagli Arabi, che la conquistarono dal mare altre
volte ancora, fino al 1638. Intorno al 1285 fu fortifica da Ruggero di Lauria,
durante la guerra contro gli Angioini. ● Arte - Conserva il castello, con
tre torri quadrangolari, costruito da E. Sintes nel 1764, sulle rovine
dell'antico castello svevo-angioino e la cattedrale dei secc. XVIII-XIX.