Stats Tweet

Nicòpoli di Epiro.

Città dell'Epiro, situata su un promontorio del golfo di Ambracia (presso l'odierna Preveza), fondata nel 31 a.C. da Augusto, in memoria della vittoria riportata nella battaglia di Azio. Divenne la principale città della Grecia occidentale, capitale dell'Epiro romano e metropoli cristiana, e sopravvisse nel Medioevo. Gli scavi archeologici hanno portato alla luce vari monumenti romani, tra cui due teatri, il bouleuterion, lo stadio, il ginnasio e un acquedotto. Notevoli anche le basiliche cristiane, alcune con pregevoli mosaici; la più ampia, detta di Alkison (V sec. d.C.), presenta cinque navate, transetto sporgente, nartece e atrio.