Chim. - Principale alcaloide delle foglie del tabacco, con formula bruta:
C
10H
14N
2. Allo stato puro è un olio
incolore, che diventa brunastro, se esposto all'aria. La
n. è
velenosa, otticamente positiva, solubile in acqua; nel tabacco si trova in
quantità variabile dall'1 al 2%. ● Med. - Nell'organismo umano la
n. è facilmente assorbita dalle mucose e dalla cute; giunta in
circolo, viene in parte distrutta dal fegato ed eliminata con le urine e con il
sudore. Assunta in dosi massicce, tende ad aumentare la frequenza del ritmo
cardiaco e l'altezza della pressione arteriosa, stimola la peristalsi
intestinale, eccita il sistema nervoso centrale fino alle convulsioni, promuove
la secrezione salivare e scatena contrazioni muscolari.