Orafo e smaltista francese. Tra i maggiori fautori dell'avvento della stilistica
gotica, pare sia stato allievo di Godefroy de Claire, orafo di scuola renana del
XII sec. La prima opera che gli viene attribuita con qualche certezza è
la pala dell'altare di Klosterneuburg (Vienna, 1170-81). Incontestabilmente suoi
sono, invece, il reliquiario di Notre-Dame a Tournai (ultimato intorno al 1205),
il reliquiario dei Re Magi nella cattedrale gotica di Colonia, il reliquiario di
Sant'Anna a Siegburg, il grande candelabro Trivulzio nel duomo di Milano.
Artista lontano da ogni bizantinismo, pienamente francese,
N. si rivela
autore avanzato rispetto alla sua epoca (Verdun 1140 circa - Tournai dopo il
1205).