Stats Tweet

Nicola Damasceno.

Filosofo e storico greco di Siria. Ebbe importanti mansioni alla corte di Erode di Giudea, presso il quale fu anche bibliotecario. Trasferitosi a Roma dopo la morte del sovrano e la spartizione del Regno (4 a.C.), sembra sia vissuto a Roma, protetto dall'imperatore Augusto. La sua speculazione filosofica si attenne rigorosamente a quella aristotelica; commentò lo scritto pseudo-aristotelico Sulle piante (l'omonimo trattato di Aristotele andò perduto), che venne diffuso nel tardo Medioevo attraverso traduzioni in arabo. Scomparse le altre sue opere filosofiche, restano frammenti di una biografia di Augusto e delle Storie, la sua opera principale in 144 libri, dalle origini ai suoi tempi, di cui si servì abbondantemente anche lo storico Giuseppe Flavio (Damasco 64 a.C. circa - 10 d.C. circa).