Stats Tweet

Nicobare, Ìsole.

Arcipelago (1.827 kmq; 20.000 ab.) dell'Oceano Indiano, nel Golfo del Bengala, appartenente all'India e amministrativamente compreso nel Territorio delle Andamane e Nicobare. Formato da 19 isole, delle quali le principali sono Grande Nicobar, Piccola Nicobar, Car Nicobar, Camorta, Katchall, l'arcipelago si estende per 300 km circa in direzione Nord-Ovest/Sud-Est, a Sud delle isole Andamane. Agricoltura (noci di cocco, tabacco); sfruttamento delle risorse forestali; pesca. ● St. - Le I.N. costituirono fin dall'antichità un importante scalo commerciale. Meta di missioni cristiane a partire dal Seicento, vennero colonizzate da Francesi, Danesi e Austriaci, quindi occupate dagli Inglesi nel 1869. Conquistate dai Giapponesi nel corso della seconda guerra mondiale, tornarono agli Alleati al termine del conflitto. Nel dicembre 2004 le I.N. furono colpite da un devastante tsunami che causò migliaia di vittime e di dispersi. Il maremoto, provocato da un forte sisma di magnitudo 9 della scala Richter, con epicentro al largo della costa nord-occidentale di Sumatra, interessò molti Stati del Sud-Est asiatico.
Il maremoto che ha colpito gli Stati del sud-est asiatico il 26 dicembre 2004