Regista, sceneggiatore e attore italiano. Entrato a far parte della Bruno Bozzetto
Film in qualità di sceneggiatore di cartoni animati e ideatore di
shorts
pubblicitari (1971), concluse gli studi di mimo al Piccolo Teatro di Milano e,
conseguita la laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel 1975, nello
stesso anno fondò - sempre a Milano - la scuola di mimo QuellidiGrock, che
diventò poi compagnia teatrale. In seguito all'esperienza compiuta per la
trasmissione televisiva
L'altra domenica (1978), per la quale realizzò
una serie di filmati, nel 1979 scrisse, diresse e interpretò il suo primo
lungometraggio,
Ratataplan, prodotto a costi bassissimi rispetto alla
media dei budget impiegati. Al film, che ottenne un successo immediato, fece
seguito nel 1980
Ho fatto Splash. Meno fortunato, invece, si rivelò
Domani si balla (1982), dopo il quale
N. si astenne dalla regia
per alcuni anni, preferendo il ruolo di attore. Nel 1983 interpretò
I
paladini di Giacomo Battiato e, nel 1984,
Bertoldo, Bertoldino e
Cacasenno di Mario Monicelli. In quegli anni lavorò anche per la televisione,
conducendo il varietà
Quo Vadiz? (1984) e
Pista! (1986-87), e
partecipando alla serie di telefilm diretti per la RAI da Sergio Citti
Sogni
e bisogni (1984). Nel 1989 tornò alla regia con il film in bianco e nero
Ladri di saponette; quindi diresse e interpretò
Volere Volare
(1991),
Stefano Quantestorie (1993),
Luna e l'altra (1996),
Honolulu baby (2000), e recitò in
Ciao America (2000) di Frank
Ciota. Nel 1999 si cimentò nella sua prima regia lirica con
Il barbiere di
Siviglia di Gioacchino Rossini, seguita nel 2001 da
Il domino nero di
Lauro Rossi. Nel 2006 debuttò per la prima volta come regista di una commedia
musicale (
Tootsie - Il gioco dell'ambiguità) riprendendo in teatro la
trama del celebre film
Tootsie di Sydney Pollack; nello stesso anno
diresse la pièce teatrale
Sorelle Materassi, tratta dall'omonimo romanzo
di Aldo Palazzeschi (n. Milano 1948).