Centro in provincia di Torino, 9 km a Sud del capoluogo; è situato a 229
m s/m., nella pianura presso la confluenza del torrente Sangone nel Po. 45.200
ab. CAP 10042. ● Econ. -
N. è uno dei principali centri
della cintura torinese, attivo soprattutto nel settore industriale, con numerosi
complessi alimentari, metalmeccanici, elettrotecnici, chimici, tessili, del
legno e delle materie plastiche. Importante anche l'agricoltura (cereali,
ortaggi, foraggi) e l'allevamento bovino. ● Arte - Conserva il castello,
ricostruito nel 1760, e la chiesa parrocchiale in stile barocco.
N.
comprende la frazione di Stupinigi, che deve la sua fama alla Palazzina
Mauriziana di caccia (XVIII sec.), opera barocca disegnata da F. Juvarra per
Vittorio Amedeo II.