Poeta italiano. Visse a Ferrara, dove si distinse come uomo d'armi e valoroso
combattente al servizio della casa d'Este, di Venezia prima e degli Sforza poi.
Scrisse un
Canzoniere che raccoglie rime, sonetti, capitoli e canzoni, il
dramma teatrale
Favola di Cefalo e il poemetto in ottave
Psiche,
opere caratterizzate da compostezza stilistica e da precisa misura del discorso
poetico (Ferrara 1450-1508).