Isola (4.772 kmq: 500.000 ab.) dell'Indonesia, nell'Oceano Indiano a Ovest di
Sumatra. Capoluogo: Gunung Sitoli, situato sulla costa orientale. ● Geogr.
- Ha una forma allungata, raggiungendo 120 km circa di lunghezza e solo 50 km di
larghezza; i rilievi montuosi sono piuttosto bassi (la massima altezza è
di 866 m s/m.); il clima è caldo e umido. ● Econ. - Le principali
risorse economiche sono l'agricoltura (palme da cocco e cereali), la pesca, lo
sfruttamento delle foreste e del sottosuolo. ● Archeol. - Nell'isola sono
conservate, inoltre, testimonianze di carattere archeologico che confermano la
presenza e l'incontro di culture diverse, non ancora chiaramente identificate.
Sembra risalire a tempi molto remoti la lavorazione dei metalli: da questa si
sarebbero sviluppati gli stili curvilinei destinati ad affiancarsi a quello
monumentale tipico della regione indonesiana e che si è conservato fino
ai nostri giorni nella tradizione megalitica. Qualche influenza esercitò
anche l'antica arte plastica indiana, visibile soprattutto nelle decorazioni
lignee delle case.