Pittore e poeta cinese. Fu uno dei grandi maestri del periodo Yüan e, tra
essi, il più convinto propugnatore della scuola pittorica Wen-jen che,
contrapponendosi a quella Sung, di origine popolare e tendente ad un linguaggio
estetico fortemente espressivo e drammatico, proponeva una concezione più
aristocratica, astratta e contemplativa della pittura. Soggetto preferito dei
suoi dipinti è il paesaggio, dove costantemente campeggia un albero in
primo piano su sfondo di colline e fiumi; il colore è limitato a pochi
toni di azzurro e di bianco argenteo luminosissimi. Tra le opere:
Studio
tranquillo presso un lago montano,
Padiglione sopra una sponda
scogliosa,
Veduta di un fiume con montagne scoscese,
Paesaggio,
Veduta del giardino di Shi-tzulin (Wu-hsi, Kiangsu 1301
- Soochow, Kiangsu 1374).