Stats Tweet

Nguyen.

Famiglia feudale vietnamita e successivamente dinastia. Formata inizialmente da alti dignitari della dinastia Lê (XV-XVIII sec.), nel corso del Seicento giunse a sostituirsi alla dinastia regnante nelle province del Sud del Vietnam. Il feudo degli N., che gli Europei conoscevano come Cocincina, si rafforzò nella regione di Huê, rendendosi poi indipendente nel 1677. La dinastia Trinh del Vietnam del Nord la combatté per più di cinquant'anni, finché si giunse, con una tregua tacita, a riconoscere il fiume Gianh come frontiera tra i due Stati. Nel frattempo, la casata era riuscita ad annettere la provincia di Phu-yen (1611), quella di Khanh-hoa (1653) e quella di Binh-thuan (1693). Approfittando delle guerre civili, che dilaniavano la sempre più debole Cambogia, gli N. nel 1698 conquistarono Saigon e nel 1759 Vinh-long e Chau-doc. Superata la rivolta popolare dei Tay-Son, nel 1786 salì al trono N. Huê, che rioccupò la Cocincina (1788) e, successivamente, tutto il Paese. Il Vietnam venne definitivamente riunito da N. Anh, il quale, autoproclamatosi imperatore e assunto la denominazione di Gia-long, fondò una nuova dinastia che regnò fino al 1945.