Profondo avvallamento (325 kmq) della grande fossa tettonica del Tanzanica,
nella Tanzania nord-orientale, tra i laghi Natron e Eyasi. Formatosi per lo
sprofondamento della sommità del cono dell'omonimo vulcano, oggi spento,
ha superficie molto vasta (325 kmq) e bordo alto 2.492 m; il fondo, che si trova
a circa 1.700 m sotto il bordo stesso, è pianeggiante e circondato da
pareti a picco che si innalzano per 750 m circa. La regione, ricca di
vegetazione e celebre per la varietà della sua fauna, è stata
costituita parco nazionale.