Stats Tweet

Neòttia.

(dal greco neottía: nido). Bot. - Genere di piante erbacee monocotiledoni, saprofite, appartenente alla famiglia delle Orchidacee, sottofamiglia delle monadree, ordine delle ginandre (orchidali). Al genere fanno capo orchidee prive di clorofilla che vivono saprofiticamente. Le n. sono dotate di grosse radici variamente ramificate che, nel loro complesso, assumono la forma di un nido di uccello; nella corteccia contengono un fungo che vive in simbiosi con la pianta. In Italia è spontanea la specie N. nidus-avis, così chiamata per la forma delle sue radici: le foglie basali di questa specie sono ridotte a piccole squame; le foglie superiori, invece, sono laminari e di color porporino oppure giallastro. Il breve fusto è colorato in brunoterra di Siena, è carnoso e sostiene infiorescenze composte da fiori violacei o anche bruni, dal caratteristico odore di miele.