Stats Tweet

New York.

Stato (127.190 kmq; 18.184.770 ab.) degli Stati Uniti d'America. Confina a Nord e ad Ovest con il Canada, a Est con il Vermont, il Massachusetts, il Connecticut e il New Jersey, a Sud con la Pennsylvania e si affaccia a Sud-Est sull'Oceano Atlantico. Capitale: Albany. Città principali: Buffalo, Rochester, Syracuse, Yonkers. Comprende la Long Island (3.500 kmq). ● Geogr. - La regione è per lo più montuosa, caratterizzata da un altopiano percorso da Nord a Sud dal fiume Hudson e a Ovest dal suo affluente Mohawk, importanti vie di comunicazione tra i Grandi Laghi e l'Oceano Atlantico. A Nord della valle del Mohawk si estende la sezione meridionale dello Scudo canadese, raggiungendo i 1.630 m s/m. con i Monti Adirondack, ricchi di foreste e di numerosi laghi glaciali. A Sud si elevano i Monti Catskill (1.227 m) appartenenti al sistema appalachiano. Zone pianeggianti sono la fascia costiera, a sua volta frantumata in numerose piccole zone insulari appena staccate dalla terraferma, e le regioni delle sponde lacustri e fluviali. Tra gli altri fiumi ricordiamo: San Lorenzo, Susquehanna, Delaware, Black River, Raquette. Il clima, in genere continentale, è più mite nella regione dei laghi e oceanico lungo la costa. ● Econ. - L'economia si basa su una abbondante produzione agricola (cereali, frutta, ortaggi, foraggi), l'allevamento (bovini), l'attività peschereccia e lo sfruttamento del sottosuolo, dal quale si ricavano gas naturale, petrolio, salgemma, piombo, zinco, materiali da costruzione. Ma il settore trainante è l'industria (alimentare, tessile, chimica, meccanica, elettronica, dell'abbigliamento, della carta), concentrata in particolare nell'agglomerato urbano di New York, e favorita dalla disponibilità di energia e materie prime. Molto intensa l'attività commerciale, che fa capo al porto di New York. ● St. - Raggiunta per la prima volta nel 1524 da Giovanni da Verrazzano, la regione fu esplorata però solo a partire dal 1609 dagli Olandesi, che sulla fascia costiera costituirono la colonia della Nuova Olanda con New Amsterdam come centro principale. Nel 1664 la colonia passò sotto il protettorato degli Inglesi, entrando a far parte della Nuova Inghilterra, e la città fu ribattezzata New York in onore del duca di York. Durante la guerra d'indipendenza, divisa fra nostalgici della Corona e fautori dell'autonomia, la colonia fu teatro di numerose e decisive battaglie. Nel 1788 fu approvata la Costituzione federale: si costituì quindi in Stato confederato con capitale New York; nel 1797 la capitale fu trasferita ad Albany. Abolita nel 1827 la schiavitù, durante la guerra civile lo Stato di N.Y. fu tra i più tenaci sostenitori della causa antischiavista.