Stats Tweet

New Mexico.

Stato (314.925 kmq; 1.713.400 ab.) degli Stati Uniti d'America. Confina a Est con l'Oklahoma e con il Texas, a Sud con il Texas e il Messico, a Ovest con l'Arizona e a Nord con il Colorado. Capitale: Santa Fe. La popolazione è in gran parte formata da bianchi di ceppo anglosassone o spagnolo e da indiani (Apache, Navaho, Pueblo). I maggiori centri si trovano lungo i fiumi. ● Geogr. - Il territorio è prevalentemente montuoso a Nord (ultimo tratto delle Montagne Rocciose con cime che raggiungono i 4.000 m), arido e pianeggiante a Sud. È attraversato dal Rio Grande e dal suo affluente Pecos. ● Econ. - Tra le principali risorse economiche ricordiamo l'allevamento bovino e l'industria, attiva nei settori chimico, meccanico e alimentare. Notevoli le risorse minerarie (oro, argento, piombo, rame, zinco, carbone). ● St. - L'esplorazione della regione si deve al missionario spagnolo M. de Niza, nel XVI sec. Divenuto parte dell'Impero spagnolo, nel 1821 passò alla Repubblica del Messico. Dopo la guerra con gli Stati Uniti, con il trattato di Guadalupe Hidalgo del 1848, fu assegnato agli Stati Uniti. Dichiarato Territorio federale nel 1850, nel 1912 entrò a far parte degli Stati Uniti d'America come 47° Stato dell'Unione.
Rovine degli indiani Anasazi nel New Mexico