Stats Tweet

Nevio, Gneo.

Poeta latino. Scarse sono le notizie riguardanti la vita di questo autore. Originario della Campania, combatté nella prima guerra punica e, nel 235, cominciò la sua carriera di autore comico e tragico. Satireggiò nelle sue opere Quinto Cecilio Metello, il console del 206, e Scipione Africano Maggiore; per questo motivo finì in carcere. Liberato, andò in esilio in Africa, a Utica, dove morì. Scrisse tragedie (tra le quali ricordiamo Romulus e Clastidium, primo esempio di praetextae) e commedie di ambientazione greca come la Tarentilla. Grande importanza ebbe nella storia della letteratura latina l'opera Bellum Poenicum, il più antico poema nazionale romano, in versi saturni (270 a.C. circa - Utica 201 circa).