Stats Tweet

Nettastoma.

Zool. - Genere di pesci ossei dell'ordine anguilliformi. La specie N. melanurum vive a una profondità media di 1.000 m negli Oceani Pacifico, Indiano, Atlantico orientale; talvolta viene pescata anche nel Mediterraneo con le reti a strascico. Ha il corpo serpentiforme molto allungato, completamente nudo e con una lunghezza massima finora riscontrata di 80 cm. Il nome del genere deriva dalla forma della bocca che si protende in una sorta di becco d'anatra fornito di varie serie di denti molto aguzzi. Il N. è di colore bruno più o meno scuro superiormente che va schiarendosi sui fianchi fino a trasformarsi in un grigio-nocciola sulle parti ventrali. La pinna dorsale è un poco più corta del corpo; ben sviluppata è anche la pinna anale. Mancano totalmente le pettorali mentre la coda termina - come spesso si riscontra negli anguilliformi - a punta. Il N. si nutre di piccoli pesci. Il raggiungimento della forma adulta passa attraverso uno stadio di larva, detta leptocefalo.