Stats Tweet

Nesso.

(dal latino nexus, der. di nectere: connettere). Relazione, connessione. ║ Rapporto logico. ● Epigr. e Paleogr. - Congiunzione di due o più lettere unite o sovrapposte o intrecciate, oppure incluse una nell'altra a formare un unico segno. In particolare, si usa nei codici e nelle lapidi per motivi di spazio. ● Ling. - Seguito di suoni in un dato ordine fonetico, di lettere in un dato ordine ortografico, di parole in un dato ordine sintattico. ● Dir. - N. di causalità: rapporto che deve esistere tra un'azione od omissione di una persona e un evento dannoso o pericoloso da cui dipende l'esistenza di un reato. Il n. di causalità è uno degli elementi essenziali per la imputabilità penale. A norma del Codice Penale, infatti, nessuno può essere punito per un fatto previsto dalla legge come reato, se l'evento dannoso o pericoloso, da cui dipende l'esistenza del reato, non è conseguenza della sua azione od omissione.