Scienziato e poeta eroicomico italiano. Conseguì la laurea in Medicina
nello Studio di Pisa e, dopo un periodo di pratica passato alle dipendenze di F.
Redi, si ritirò nella città natale dove esercitò la
professione, pur interessandosi assiduamente di studi letterari. È autore
di una raccolta di
Rime e del poema eroicomico
La presa di San
Miniato (postumo, 1760), che ricorda assai da vicino, anche per la trama,
La secchia rapita di Tassoni (Empoli, Firenze 1652-1708).