Imperatore d'Occidente. Nipote di Marcellino, che si era reso indipendente in
Illiria. Sposò una parente di Leone I, imperatore d'Oriente, con l'aiuto
del quale combatté e vinse l'usurpatore Glicerio, facendosi acclamare in
sua vece (474 d.C.). Fu il penultimo imperatore d'Occidente. In seguito alla
cessione dell'Alvernia ai Visigoti, fu deposto dal patrizio Oreste, che diede la
porpora al proprio figlio, Romolo Augustolo, e costrinse
N. a fuggire a
Solona dove venne ucciso (m. 480 d.C.).