Stats Tweet

Neopilina.

Zool. - Genere di molluschi appartenente alla famiglia dei Triblidacei, sottoclasse dei monoplacofori, classe degli anfineuri. Alla famiglia dei Triblidacei fanno capo due sole specie viventi: la N. Galathaeae (di cui vennero scoperti alcuni esemplari al largo della Costa Rica) e la N. ewingi. Le altre specie della famiglia rappresentate dai generi Scenella, Tryblidium, Archaeiphiola, Drahomira, Bipulvina, Propilina, Stenothecoides e Pilina sono fossili, attribuite al Cambriano e al Devoniano. Il corpo, di forma ovale, si caratterizza per la presenza sul dorso di una conchiglia sottile e fragile, di forma circolare, secreta dalla zona periferica dell'epitelio dorsale e composta di tre strati. Dalla bocca fuoriescono alcuni tentacoli muniti di peduncoli; l'apparato respiratorio è costituito da cinque paia di ctenidi simmetrici disposti lungo il tronco pedale. Al cuore, formato da due atri ed un ventricolo sono legati molteplici seni venosi metamerici; il sistema nervoso presenta due tronchi simmetrici.